I am a Seeker, Pagan, Astrologer and an Alchemist dreaming into this dimension the Great Goddess Path. My passion is Medical Astrology.
Tuesday, 16 December 2014
Book Review: A Touch of Mistletoe
Tuesday, 25 March 2014
Review Book: Hidden Truths
What I can presume is that this book is sort of an epilogue of a very intense and troubled relationship between the two women protagonist in the second world war period with all its atrocities. And from what I can guess, in the previous books our heroines had their personal stories laced in such barbarities but also graced with great acts of courage, love and patriotism.
Eva and Zoe have an incredible love forged through unspeakable events that only in this last book the details from behind the scenes emerge. This book comes through to me as the volume that brings healing to wounds both physical and physiological, individual and family wise and as a fresh start to many questions that were left unanswered.
So I would suggest to read the previous books if you would like to enjoy to the full the dramatic plot that unfolds in a very heart rendering saga.
Tuesday, 5 February 2008
Saturn In Opposition / Saturno Contro
The beauty in this film lays in its simplicity in describing an actual everyday situation in modern day Italy where civil unions are still a dream and a political issue no one dares to take over.
A voice that needs not to yell but just to portray living in a society where same sex love is not considered at all. Where such love is still considered as something sinful to be washed out.
Grand cast, stirring emotions.

Ieri finalmente ho visto il film “Saturno Contro” di Ferzan Ozpetek. Un film semplice e diretto che affronta la tematica di cosa succede quando una malattia inaspettata e eventualmente la morte colpisce una coppia gay.
La bellezza di questo film è nella sua linearità nel descrivere una situazione attuale nella società Italiana del nostro tempo, dove le unioni civili sono ancora una chimera e un tema politico che nessuno osa portare avanti.
Una voce che non ha bisogno di urlare ma naturalmente ritrarre il vivere in una società dove l’amore fra coppie dello stesso sesso non è per niente considerato. Dove tale amore è visto ancora come un peccato da lavare via.
Un cast eccezionale, toccanti emozioni.
Friday, 25 January 2008
Lesbian Cliché / Luoghi comuni lesbici
I’ve been sick since Tuesday. The problem is that it doesn’t seem it is getting better. Just know I’ve got fever again. I know I should be in bed but then it is the only time I have to catch up with all that’s happening on the wild wide web.
So while I was reading my feeds I stumbled on a curious article on the internet site, lesbiatopia describing the interesting relationship of tea and lesbians. Yes you read correctly tea and I’m still conscious.
It seems it is our mascot drink. A lesbian and tea drinking seem to be very intimately correlated.
Yes I do have quite a lot of different teas at home, from the usual tea bag form (lazy mode) to the loose leaf (which I prefer).
Well you can believe it or not but while I was reading this article I was sipping a warm cup of tea.
Sincerely I do not know what to blame, if it is my sexual orientation or my cultural heritage but if at 5pm I don’t drink a cup of tea it seems as if the world has something missing.
So all you women out there who love other women is it true that tea is concurrent with being a lesbian? What about bisexuals? Is there a difference how one drinks tea, that is with milk or lemon or just plain? Does that denote a different type of lesbian?
And hey what about boys? Can any gay male tell me what is their drink?
Sto male da Martedì. Il problema è che non sembra che la situazione migliori. In questo momento ho la febbre di nuovo. Lo so che dovrei essere a letto ma è l’unico momento che ho per rimanere aggiornata su cosa succede sulla grande distesa che è il web.
Allora leggendo i miei feeds mi sono imbattuta su un articolo molto curioso e simpatico. L’ho letto sul sito lesbiatopia. Questo articolo descrive l’interessante relazione fra essere lesbiche e bere il the. Si avete letto bene ho detto the e ancora non ho le convulsioni.
Sembra che è la bevanda che ci contraddistingue. Una lesbica e bere il the sono strettamente correlate.
Si, ho vari the a casa, dal solito formato nella bustina (quando sono in fase di pigrizia) al the in foglie (che è quello che preferisco).
Beh potete credermi o no ma quando stavo leggendo quell’articolo stavo bevendo una bella tazza di the caldo.
Allora sinceramente non so a chi dare la colpa, se è per il mio orientamento sessuale o per il mio retaggio culturale ma se alle 5 di pomeriggio non bevo una tazza di the sento che nel mondo manca qualche cosa.
Bene detto ciò sono curiosa. Ditemi, è vero o no questa relazione fra il the e essere lesbiche?
Ma poi le donne bisessuali?
E c’è anche la differenza nel modo in cui uno prende il the, se con il limone o con il latte o senza niente?
E poi che mi dite voi uomini gay, avete una bevanda preferita?
Tuesday, 13 November 2007
Clinica araba per la cura dell'omosessualità/Arab Clinic for Homosexual Cure
Sometimes it takes great unusual events to urge people forget their differences and act to dissolve bounderies more than create them. The problem is that events never take place without losses.
Gay ed anti-gay uniti in una insolita ed inedita battaglia di condanna unanime in Egitto.Almeno questa volta i poli oppositi si sono incontrati. Speriamo che dura.
Ogni tanto ci vuole eventi inaspetti per spronare la gente di dimenticare le loro differenze, agendo più per dissolvere i confini più che crearli. Il problema è che questi eventi non succedono mai senza perdite.
read more | digg story